Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2017

Massif Mondo Motors

Nel 2009 il marchio italiano Mondo Motors ha messo in commercio una riproduzione del fuoristrada Iveco Massif, disegnato dall'Italdesign di Giugiaro. Si trattava di un grosso fuoristrada prodotto dalla spagnola Santana Motors per conto dell'Iveco, dal 2007 al 2011 quando l'azienda spagnola fallì. La Mondo Motors scelse di riprodurre la versione a 5 porte. Un bel modello, con una linea accurata e finiture più che adeguate al prezzo. Le aperture di questo modello sono le due portiere anteriori e il portellone posteriore, almeno per la maggior parte di loro. Lo stampo è stato sfruttato a fondo, proponendo molte versioni. Questo è un fuoristrada dell'arma dei carabinieri. E questo è della polizia. E non poteva mancare la versione dei vigili del fuoco. Più particolari sono i modelli con delle livree di fantasia molto adatte a questo grosso fuoristrada. Questo modello giallo presenta una livrea "etnica". E que...

Snorky Polistil

Nel 1982 venne pubblicato un fumetto francese disegnato da Freddy Monnickendam, i cui protagonisti erano dei buffi esseri subacquei, gli Snorky. Il nome deriva dal respiratore che permette loro di vivere sott'acqua, in inglese "snorkel". Un paio di anni dopo venne creata una serie televisiva che terminò dopo quattro stagioni. Nel 1985 la Polistil riciclò lo stampo del suo buggy per creare un'improbabile auto per questi strani personaggi sottomarini.  Dopo avere tentennato per molti anni, un paio di settimane fa mi sono deciso ad acquistare questo modello, avendone trovato uno perfetto. Il modello è completato da due personaggi degli Snorky: il protagonista della serie Superstellino (Allstar) e il suo animaletto Tentacolino (Occy), un calamaro domestico. La carrozzeria e il fondino sono in metallo, gli accessori di plastica verde e le ruote di gomma rossa. E' sicuramente uno dei modelli più curiosi della mia collezione...

Hachette Japan - parte 1

In questo post mostrerò i primi dieci modelli della collezione distribuita nelle edicole giapponesi dalla Hachette. Si tratta di una serie di modelli di auto giapponesi, molto dettagliati e con le portiere apribili. Ci sono anche delle raffinatezze come i tergicristalli in fotoincisione. Molti di questi modelli sono inoltre inediti in scala 1:24. La collezione inizia con una Toyota 2000GT del 1967. Nel test la riproduzione ha i fari anteriori non sollevabili, realizzati in un unico pezzo con lo stampo. Nella versione definitiva invece i fari  si sollevano con un meccanismo molto ben realizzato. Il modello successivo è una Nissan Skyline GT-R 2000 del 1970 Il terzo modello è una bella Honda S800 del 1966, riprodotta con la capote abbassata. Il quarto modello è un inedito in scala 1:24: si tratta di una bella Mazda Cosmo sport del 1968, una vettura sportiva equipaggiata con il motore rotativo Wankel. Nella collez...