Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2019

Collection 24 Hours Le Mans

Un paio di mesi fa in Francia è stato pubblicato il test di una collezione in scala 1:24 dedicata alla 24 ore di Le Mans. Sono modelli molto accurati anche se privi di aperture. Il primo modello della serie è la Matra Simca MS670 del 1972 vincitrice nella gara di quell'anno con Pescarolo e Hill. Con questa vittoria Graham Hill è diventato l'unico pilota in grado di vincere la Triple Crown, costituita da 500 miglia di Indianapolis, 24 ore di Le Mans e campionato del mondo di Formula Uno, compreso il gran premio di Montecarlo. Il secondo modello è l'Alpine Renault A442B V6 turbo del 1978 pilotata da Pironi e Jaussaud, che vinse la gara battendo le fortissime Porsche. Il terzo modello è la famosa Ford GT40 del 1969 con la livrea della Gulf, vincente quell'anno con Ickx e Oliver. Il quarto e ultimo modello del test è la Peugeot 905 Evo 1 del 1992, vittoriosa con i piloti Dalmas, Warwick e Brundell. Una collezione ricca ...

Auto leggendarie russe - parte 9

In questo post mostrerò altre sette uscite della collezione russa, fino al numero 40. Nonostante si parlasse di sospendere questa collezione a causa delle scarse vendite, al momento i modelli continuano ad arrivare nelle edicole russe. Il modello numero 34 è una bella Gaz 24-10 del 1985, una berlina prodotta fino al 1992. La sua commercializzazione coincise con la Perestroika ed ebbe un discreto successo in patria. Il modello numero 35 è una Zaz 1102 del 1987. Conosciuta anche con il nome di Tavria, un fiume dell'Ucraina, è rimasta in produzione fino al 2007 nella versione a due volumi e fino al 2011 nella versione  tre volumi. Il modello numero 36 è una Gaz A del 1932. E' stata la prima auto per il pubblico prodotta in Unione Sovietica, fortemente ispirata alla Ford Model T grazie ad un accordo con La Ford siglato nel 1929, rimasto valido fino al 1935. Il modello numero 37 è una Zaz 968A del 1973. Rimasta in produzione fino al 1980, fu im...

Hachette Japan - parte 8

In questo post mostro altri dieci modelli della collezione che sta uscendo nelle edicole giapponesi. Il modello numero 71 è una Datsun 280 Z-L del 1978, una delle ultime versioni della Datsun 240 Z, la prima sportiva giapponese ad avere successo anche all'estero. Il modello numero 72 è una Mazda RX-7 del 1985, la seconda generazione della sportiva con motore Wankel. Il modello numero 73 è una Nissan Laurel HT del 1972, la seconda generazione di questa berlina di lusso quasi sconosciuta per noi europei, prodotta in otto modelli dal 1968 al 2002. Il modello numero 74 è una Toyota MR2 del 1989, una sportiva a due posti diffusa e apprezzata anche nel nostro mercato e caratterizzata dal motore in posizione centrale. Il modello numero 75 è una Honda S2000 del 1999, famosa per il suo incredibile motore a fasatura variabile VTEC che le permetteva di raggiungere i 9150 giri/minuto. Un'auto di culto rimasta in produzione ben undici...