Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2019

Bmw 502 by Schuco

Nel 1995 la Schuco mise in vendita un bel modello della Bmw 502 del 1954. E' un modello molto pesante e con una linea accurata. Il modello ha tre aperture e le ruote anteriori sterzanti. La versione stradale è stata prodotta con diverse colorazioni.  Negli anni successivi sono state realizzate altre versioni. Questo è un taxi molto sobrio. Più interessante questa versione della polizia tedesca. La mia preferita è questa versione dei pompieri, caratterizzata dalla verniciatura bicolore rosso e banca. E' interessante notare che queste ultime due versioni hanno lo stampo modificato per togliere il tetto apribile dal tetto.

Hongqi CA770 by Century Dragon

Il marchio cinese Century Dragon ha realizzato alcuni modelli di buona qualità in scala 1:24.  Uno di questi è la Hongqi CA770 del 1967. Si tratta di una grossa limousine prodotta dal 1963 al 1981 in numerose versioni. Si tratta di un modello imponente visto che riproduce un auto lunga sei metri e larga due. Il modello è completamente apribile, dotato di sospensioni funzionanti e con molti dettagli riportati. Gli interni sono riprodotti fedelmente, compresi i sedili di emergenza ripiegabili. Anche il legno è riprodotto in maniera realistica, come il cruscotto e tutta la plancia. Il motore è abbastanza dettagliato e non mancano i cavi delle candele. Il sottoscocca presenta una discreta riproduzione della meccanica e dell'impianto di scarico.

Le voitures de Tintin - parte 3

In questo post mostrerò altri quattro modelli della collezione francese dedicata alle vetture apparse nei fumetti di Tintin. Il modello numero 9 è l'Amilcar CGSS del 1926 guidata da Tintin nel fumetto "Tintin au pays des soviets". Si tratta di un auto molto particolare, riprodotta in maniera abbastanza sommaria ma adeguata, considerando che è stata disegnata in un fumetto. A bordo dell'auto ci sono Tintin con l'inseparabile cagnolino Milou. Il modello è presentato in un elegante teca con un lato che riporta uno sfondo ispirato al fumetto. Il modello numero 10 è la Lincoln L-series torpedo grand sport del 1927 che appare nel fumetto "Les cigares du Pharaon". In questo caso sono quattro i personaggi che arricchiscono il modello: Tintin, Milou, il dottor Finney e l'equivoco Zlotzky. Sempre di effetto la teca con il fondale dipinto che in questo caso riproduce la giungla. Il modello numero 11 è la seco...

cb.car

Nel 1986 la lombarda Esci decise di entrare nel mercato di diecast in concorrenza con la BBurago. A tale scopo creò il marchio cb.car e presentò alla fiera del giocattolo di Milano un catalogo di 20 modelli in scala 1:24. Tutti i modelli avevano caratteristiche uguali ben descritte nel catalogo: cofano motore apribile, riproduzione del motore, tergicristalli in plastica, pannello strumenti, frecce anteriori e posteriori arancioni in plastica trasparente, cerchioni originali, portiere apribili e specchi retrovisori esterni. Inoltre c'era una caratteristica molto originale: le ruote anteriori potevano sterzare girando il volante oppure premendo sui parafanghi anteriori. Gli stampi previsti erano 5, e ogni modello era realizzato in 4 varianti ciascuno, una delle quali disponibile esclusivamente in kit. I modelli erano molto interessanti per l'epoca e il pezzo forte era la riproduzione della Ferrari GTO, fino ad allora inedito in questa scala....