Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2018

K.i.t.t.

Fino ad ora c'era un solo modello in metallo in scala 1:25 dell'automobile protagonista della serie televisiva degli anni '80 Knight Rider, Supercar nella traduzione italiana. Si tratta della famosissima Kitt, un'auto dotata di intelligenza artificiale, oltre che di molti altri dispositivi futuristici. Negli anni ottanta l'americana Ertl ha prodotto un modello molto semplice ma comunque interessante. Per simulare la luce rossa frontale è stato usato un adesivo olografico, un metodo semplice ma efficace. Il modello in realtà è una Firebird del 1982 verniciata di nero, non una riproduzione fedele dell'auto del telefilm. Il modello ha solo due aperture. Curiosamente sono stati applicati anche due adesivi sui parafanghi posteriore, non presenti sull'auto del telefilm. La scatola è molto semplice, di cartone e senza la plastica trasparente a proteggere il modello dalla polvere. Poche settimane fa finalmente è stato prodo...

1:25 Mint and Boxed

L'australiana Mint and Boxed ha realizzato un solo modello in scala 1:25. Si tratta di una Holden FJ del 1953, prodotto in due varianti di carrozzeria: delivery van e pick up. Si tratta di un modello abbastanza massiccio, con molti dettagli riportati ma privo di aperture. Il modello è stato riprodotto in numerosissime livree fra le quali queste due presenti nella mia collezione. Interessante questa versione del Royal Automobile Club australiano. La versione pick up di questo modello è più rara. Quasi sempre nel pianale ci sono degli accessori, come i fusti di birra in questo veicolo della birreria Swan.

Auto leggendarie russe - parte 5

Questi sono altri quattro modelli della collezione delle auto leggendarie russe. Il modello numero 17 è una Zaz 965A del 1965. Fu lo stesso ministro dei trasporti russo ad indicare la Fiat 600 come vettura a cui ispirarsi quando nel 1956 venne deciso di sviluppare una piccola vettura economica. Il modello 18 invece è una enorme limousine, una Zil 114 del 1967. Destinata quasi esclusivamente ai rappresentanti della nomenclatura politica sovietica, rimase in produzione fino al 1978. L'uscita numero 19 è una Lada Samara del 1984, forse la prima auto moderna prodotta in Russia. Questa vettura era stata progettata con la collaborazione della Porsche per lo sviluppo del gruppo motore e cambio. La vettura è in produzione ancora oggi con poche modifiche, con il nome  Vaz 2113. Il modello numero 20 è un furgone Uaz 452V del 1965. Si tratta di una gamma di veicoli commerciali in produzione ancora oggi. Un modello molto originale e molto ben fatto. ...

WRC collection test

Si è appena concluso l'ennesimo test per una nuova collezione di modelli in scala 1:24. Il soggetto è molto originale visto che si tratta di una collezione dedicata alle auto che hanno partecipato ai campionati del mondo di rally, abbreviato in WRC, World Rally Campionship.  I modelli di questo test sono tutti molto recenti ma sarebbe bello che la collezione coprisse tutta la storia del campionato mondiale di rally, dalle gruppo 4 del 1973 alle WRC introdotte nel 1997, passando dalle incredibili gruppo B e dalle gruppo A. I modelli editi dalla casa editrice spagnola Salvat sono come al solito privi di aperture, ma ricchi di dettagli riportati, comprese le numerose antenne, e con delle livree molto accurate. Il primo modello del test è la Hyundai i20 WRC guidata da Dani Sordo con il navigatore Marc Marti al tour de Corse del 2017, dove si sono classificati al terzo posto dietro al vincitore, il compagno di team Neville e a Sebastien Ogier con la Ford. Il sec...

Alfa Romeo Montreal Mc Gregor

Dopo tante ricerche, ho finalmente recuperato l'Alfa Romeo Montreal della Mc Gregor. In questo post ho mostrato i due modelli che avevo già in collezione: la Honda Z coupé e l'Alpine Renault A110. Anche questo modello è un clone in plastica del modello dell'italiana Politoys, prodotto su licenza dalla messicana Mc Gregor. Il modello è quindi identico a quello della Politoys fin nei minimi dettagli. Pur essendo di plastica ha mantenuto le tre aperture, cofano e portiere. Concludo il post mostrando il modello della Politoys in un paio di colori. I modelli prodotti con il marchio Polistil avevano i fanali posteriori di plastica trasparente.