La Renault 4 è una delle vecchie BBurago che preferisco. Un modello molto semplice, della fine degli anni settanta, ma con una linea azzeccata a dispetto della sua semplicità.
In collezione ho molte versioni di questo modello, fra cui spiccano diversi colori della versione Safari.
La Renault produsse l'allestimento Safari dal 1976 al 1978. La R4 Safari era alimentata dal noto motore a quattro cilindri da 845 cc, disponibile in molti colori: beige, arancione, turchese, blu scuro, grigio metallizzato e verde chiaro. All'esterno, la Safari presentava numerosi dettagli neri come paraurti, specchietti retrovisori, cornici dei finestrini e, in particolare, le fasce paracolpi laterali. Gli interni erano un tripudio di colori con parti arancioni o blu a seconda della tinta.
Di questo modello ho diversi colori, per primo questo bel blu.
Il modello ha tre aperture, le due portiere e il portellone posteriore. Come per le altre BBurago dell'epoca non ci sono quasi particolari riportati e le ruote sono di plastica con cerchioni comuni a tutti i modelli della casa lombarda. Il tetto è dominato dalla riproduzione in plastica del tettuccio apribile in tela.
Un bel rosso.
Un'arancione.
Un bellissimo azzurro chiaro, il primo colore di questo modello che acquistai nel lontano 1979. Da notare che questo modello ha targhe italiane invece di quella francese. Quella anteriore è un adesivo mentre quella francese è in rilievo nella plastica del paraurti.
Questo modello invece è una versione stradale con paraurti cromati di colore grigio metallizzato.
Nella serie economica, la 9000, è uscita questa R4 beige con i paraurti neri.
Simpatica la versione Pony, del tutto inventata dalla BBurago.
Più comune questa versione Routes du Monde, un programma nato nel 1968, con il quale Renault avrebbe prestato ai giovani auto per viaggiare per il mondo, con lo scopo di dare alla Renault 4 un'immagine avventurosa e duratura.
E poi ci sono almeno tre differenti versioni di vetture del soccorso stradale: Touring Club de France,
l'austriaco OAMTC
e l'olandese ANWB.
Con queste versioni conludo questo tuffo nel passato.
Commenti