Passa ai contenuti principali

1:24 Xiaomi SU7


Lo scorso anno la cinese Xiaomi ha introdotto sul mercato la sua prima vettura elettrica, la berlina sportiva SU7. In Cina è stata un grande successo con bel 140.000 vetture vendute lo scorso anno e quindi non poteva mancare una riproduzione in scala di questa vettura.

In scala 1:24 sono usciti ben tre modelli, a prima vista molto simili.
Il primo modello è della Shuang Ma, prodotto in molti colori tutti molto fedeli a quelli originali. E' un bel modello, con una linea perfetta, sospensioni funzionanti, ruote sterzanti e i soliti effetti luminosi e sonori.


Gli specchietti sono ripiegabili e il modello è completamente apribile.


Il primo di questi modelli che ho acquistato mi è arrivato con una bella vetrinetta con le luci a illuminare il modello.


Quelli successivi invece mi sono arrivati dentro a scatole di cartone bianco e un interno di polistirolo.

Il modello mi è piaciuto molto e quindi ho fatto uno strappo alla regola e ho acquistato anche gli altri colori.


Di questo modello c'è anche una versione con la livrea Ultra, ma purtroppo senza tutte le caratteristiche estetiche esclusive di questa vettura.


Il secondo modello di questa vettura è prodotto dalla Dongwu Baoxiangfa. Quasi indistinguibile dal precedente, anche questo è un modello eccellente, con sospensioni funzionanti e ruote sterzanti.


Completamente apribile ma gli specchi retrovisori non sono ripiegabili.


Di questo modello ho acquistato anche questo modello azzurro. Anche questi modelli sono venduti in una scatole di cartone bianco, anch'essa molto simile alla precedente, con l'interno di plastica trasparente sagomata.


Il terzo modello è prodotto dalla Youtou Fengxiang. I colori di questi modelli non sono fedeli agli originali e anche la forma degli specchietti retrovisori, ripiegabili, non è perfetta. Inoltre mancano gli inserti in tinta nel paraurti anteriore, curiosamente presenti in quello posteriore.


Il modello è completamente apribile e ha una caratteristica che manca agli altri modelli: lo spoiler sul cofano posteriore è mobile.


Anche di questo modello ho preso un secondo colore.



Termino il post mettendo in rilievo le differenze principali fra i tre modelli.
Posteriormente si notano:
la diversa colorazione della base del lunotto, nera o in tinta con la carrozzeria
il colore dei fanali, rosso o trasparente
lo spoiler, fisso o mobile


Altro punto con differenza rilevanti è il terzo finestrino laterale:


Anche gli interni sono straordinariamente simili, seppure non identici.


Concludo con i tre fondini. Simili quelli di Shuang Ma e Dongwu Baoxiangf mentre quello della Youtou Fengxiang presenta una diversa disposizione di batterie, altoparlante e interruttore.





Commenti