In questo post presento altri dieci modelli della collezione dedicata alla Citroen.
Il modello numero 31 è uno spettacolare C35 LD Plateau del 1980, un modello imponente. Peccato che le sponde non siano abbassabili.
Il modello numero 32 è la prima serie della piccola utilitaria di successo, la C3 del 2002.
Il modello numero 33 è un CX break del 1982, la station wagon dell'ammiraglia del marchio francese.
Il modello numero 34 è la Xantia del 1993.
Il modello numero 35 è una versione molto particolare e rara della GS, si tratta della GS Birotor del 1973, una versione con motore Wankel della media francese.
Questo modello è uscito in una prima versione che utilizza lo stesso stampo della carrozzeria delle altre GS.
La versione distribuita nelle edicole invece utilizza uno stampo modificato nei parafanghi anteriori e posteriori, che riproduce correttamente la versione con motore rotativo. Sono state corretti anche altri dettagli, come l'altezza da terra, la tonalità dei colori e la sottile linea sulla fiancata.
Il modello numero 36 è la Evasion del 1995, il monovolume realizzato in collaborazione con il gruppo Fiat.
Il modello numero 37 è la XM del 1993, uscita in precedenza nella versione station wagon.
Il modello numero 38 è una 5 HP Torpedo type C3 del 1926.
Il modello numero 39 è una Berlingo del 1996.
Commenti