Dopo il test dell'anno scorso, Hachette in collaborazione con Moulinsart Collection qualche mese fa ha iniziato la pubblicazione della collezione dedicata alle vetture che sono apparse nei fumetti di Tintin.
I primi quattro numeri sono identici a quelli del test che ho mostrato in questo post e quindi in questo post mostrerò i successivi quattro modelli.
Il numero 5 è la Ford Model T touring del 1925 che appare nel fumetto "Tintin au Congo".
Il modello riproduce la vettura così come è stata disegnata nel fumetto, con gli assi delle ruote piegati dall'eccessivo carico, che è stato dettagliato fedelmente. Anche i personaggi sono molto ben riprodotti e contribuiscono alla riuscita del modello.
Il modello è venduto in una bella vetrina con un lato della copertura trasparente decorata con un disegno legato al fumetto, in questo caso lo sfondo della copertina.
Il modello numero 6 è un'altra Jeep CJ/2A del 1946. SI tratta di una variante del modello uscito con il numero 4. Questo modello è apparso nel fumetto "Tintin au pays de l'or noir".
Il modello è corredato da quattro personaggi: Tintin, il fedele cagnolino Milou e i poliziotti gemelli Dupond e Dupont.
Anche in questo caso la vetrinetta è decorata con un fondale che riproduce le dune del deserto.
Il modello numero 7 è un Checker G-6 del 1927, uno dei più famosi taxi di Chicago. Questo modello è apparso nel fumetto "Tintin en Amerique".
I personaggi inclusi in questo modello sono due poliziotti oltre ai consueti Tintin e Milou.
Il modello numero 8 è una Citroen 2 CV del 1948, apparsa nel fumetto "L'affaire Tournesol". Alla guida ci sono i fratelli Dupond e Dupont che quasi bucano la capote in conseguenza di una brusca frenata!
Sempre bella la teca con un lato decorato.
A breve mostrerò i modelli successivi.
Commenti