Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2017

Barbilon 1:24

In questo post presenterò i modelli di un produttore quasi sconosciuto , la cinese Barbilon. Sono modelli prodotti più o meno nel 2000 e commercializzati in Italia per pochi anni, attraverso piccoli importatori. Si tratta di modelli abbastanza grossolani e generalmente riprodotti in maniera migliore da altri produttori, tranne un modello che ancora oggi è l'unico che riproduce l'auto vera in questa scala. Quasi tutti i modelli hanno le ruote sterzanti con copertoni sfilabili in gomma. Inizio con una Bmw 850i, con tre aperture: portiere e bagagliaio. Il dettaglio migliore sono i bei freni a disco che si vedono attraverso i cerchi in lega. Anche la Volkswagen New Beetle non è certamente un inedito in scala 1:24. Questo è il modello meno riuscito di questo produttore, con solo due aperture. La Mercedes 500 SL presenta una linea sostanzialmente corretta e ha il plus dei cerchi che riproducono correttamente quelli dell'auto vera, anche se le ruote so...

Modelli radiocomandati Polistil

Una tematica molto particolare sono i modelli radiocomandati in zamak in scala 1:24 La Polistil alla fine degli anni 70 produsse alcuni modelli molto semplici ma molto interessanti. Il primo modello della serie, con codice RC101, è stato una bella Ferrari 308 GTB.  Il modello ha la carrozzeria in metallo di buona fattura, mentre la parte inferiore è in plastica come il fondino. I vetri sono trasparenti ma molto scuri. Nel fondino trova posto l'interruttore per l'accensione e il vano per le batterie, per alcuni modelli cinque stilo, per altri 2 stilo e una batteria da 9 volt. La caratteristica più interessante è che lo sterzo agisce sulle ruote anteriori, e non su una terza ruota centrale come sui radiocomandi più diffusi dell'epoca. Le ruote e i copertoni sono gli stessi della serie S di quegli anni. Di questo modello esistono due versioni leggermente diverse nel mozzo delle ruote. Ma la differenza più importante riguarda ...