Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

1:24 Toyota Coaster e derivati

Il Toyota Coaster è un minibus introdotto nel 1969, con la seconda generazione introdotta nel 1982, seguita dalla terza generazione nel 1992 e dalla quarta generazione alla fine del 2016. In questo post mostrerò alcuni modelli della terza generazione e dei suoi "derivati" cinesi, visto che In Cina sono stati realizzati diversi cloni senza licenza di questa generazione del Coaster. Sono modelli molto ben realizzati, oltre che pesanti, e quindi anche abbastanza costosi. Sembrerebbero essere tutti prodotti sulla base dello stesso stampo, modificato per riprodurre i diversi modelli. Poche settimane fa ho acquistato uno di questi cloni, uno Yutong T7. E' un modello molto accurato e ricco di dettagli, comprese le scritte identificative realizzate in fotoincisione. Le sospensioni sono funzionanti e le ruote anteriori sono sterzanti. Il modello ha tre aperture, la portiera dell'autista, la porta per i passeggeri e lo sportello del vano bagagli. Anche la pedana sotto alla port...

1:24 DDA australian UTE

  L'australiana DDA Collectable sta mettendo in commercio molti modelli di autovetture australiane in scala 1:24 in questi ultimi due anni. In questo post mostrerò due veicoli tipicamente australiani, due UTE realizzati sulla base della Ford Falcon. Il termine UTE (abbreviazione di "utility vehicle") è utilizzato per descrivere un veicolo a due porte basato sul telaio di un'autovettura. Gli UTE prodotti in Australia erano tradizionalmente a trazione posteriore e con il pianale di carico integrato nella carrozzeria, al contrario dei pick-up in cui il pianale di carico è separato dall'abitacolo. Il primo modello è un Ford Falcon XW del 1969, motorizzato con un sei cilindri in linea da 3.6 litri. Il modello riproduce accuratamente la vettura reale, con molti dettagli in plastica cromata e un'ottima verniciatura. Il modello è completamente apribile e la riproduzione del motore è accuratissima. Avendo un sei cilindri in linea il modello ha una sola linea di scarico...

1:24 Franklin Mint 1956 Lincoln Continental Mark II

  Recentemente ho acquistato una bella Lincoln Continental Mark II convertibile del 1956 dell'americana Franklin Mint. E' un bellissimo modello disponibile esclusivamente in una piccola serie limitata di 869 pezzi, realizzati per il D4C DieCast Car Collectors Club. Fondato negli anni novanta, è stato attivo per una ventina d'anni. Sono stato iscritto anch'io per qualche anno e come socio si riceveva un piccolo notiziario, trimestrale se ricordo bene, e si aveva la possibilità di acquistare alcuni modelli in serie limitata realizzati esclusivamente per i soci del club. Questo modello è appunto uno di quelli, realizzato nel 2004. Il modello è ricavato dalla versione chiusa prodotta dalla stessa Franklin Mint nel 2001 e quindi ha le stessa caratteristiche. La riproduzione è accuratissima come sempre ed è arricchita da una verniciatura semplicemente spettacolare e da bellissime cromature. Il modello è completamente apribile, con una dettagliata riproduzione della meccanica ...

1:24 Jiefang CA10 tanker by Yugu

  In collezione ho già alcuni modelli dello Jiefang CA10 del 1956, come ad esempio questa versione con gru . Poco tempo fa ho acquistato questa versione autobotte fabbricata dalla cinese Yugu. E' un bel modello, perfettamente in scala e con molti dettagli riportati. I due piccoli estintori sono rimovibili e le ruote anteriori sono sterzanti. Il modello ha le portiere, i cofani del motore e lo sportello della cisterna apribili. Si possono aprire anche i tre vani posti nella parte posteriore, compreso quello molto grande sul retro, all'interno del quale ci sono alcuni attrezzi. La meccanica è riprodotta in maniera accurata. Interessante lo scarico portato fino al paraurti anteriore invece che nella parte posteriore, immagino per motivi di sicurezza. Un altro bel modello ad arricchire la collezione. Aggiungo due foto anche della versione con cassone acquistata una ventina d'anni fa.