Nel 1990 la spagnola Mira cercò di dare un nuovo impulso alle vendite creando una nuova serie di vetture americane. All'epoca era difficile acquistare in Italia modelli di vetture americane e la maggior parte erano modelli molto costosi della Danbury Mint o della Franklin Mint. Quindi sembrava esserci spazio per modelli più economici di queste vetture.
I modelli erano abbastanza fedeli e con alcuni particolari in plastica cromata, come le maniglie, che ne valorizzavano l'aspetto. Però erano privi di aperture e questo probabilmente li ha penalizzati e non hanno avuto molto successo.
Anche oggi sono modelli che hanno quotazioni basse e non suscitano molto interesse fra i collezionisti.
Anche oggi sono modelli che hanno quotazioni basse e non suscitano molto interesse fra i collezionisti.
Il primo modello che presento è una Ford Thunderbird del 1956, in questa versione con un bel hard top rigido.
Il modello è uscito anche in versione aperta, anche questo con il "continental kit" sul paraurti posteriore.
Il secondo e ultimo modello di questa sfortunata serie è una Chevrolet Bel Air del 1957, qui in versione cabrio aperta.
Un altro tassello della storia dei modelli in questa scala.
Commenti