Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2022

1:24 1973 Holden HQ Monaro by DDA

  L'australiana DDA Collectable propone raramente modelli in scala 1:24, ma sono tutti molto interessanti in quanto riproducono sempre autovetture australiane. L'ultima proposta è una bella riproduzione della Holden HQ Monaro  del 1973  con carrozzeria a quattro porte. Il primo modello che mostro è una berlina Kingswood. Il modello è molto dettagliato, ricco di particolari riportati in plastica cromata Il modello ha quattro aperture. Sotto al cofano anteriore c'è un accurata riproduzione del motore, che su questa versione dovrebbe essere un 2.8 litri, e nel baule c'è la ruota di scorta. Il secondo modello è la versione sportiva 308 GTS. Esternamente si riconosce per le strisce sui cofani, le prese d'aria sui parafanghi, mascherina e ruote diverse e lo scarico doppio. Nel cofano spicca il motore di cilindrata maggiore, un 5 litri. Ci sono perfino i cavi delle candele dell'otto cilindri. Due modelli molto belli e originali.

1:24 Ferrari Roma by BBurago

La BBurago ha recentemente realizzato un discreto modello della Ferrari Roma, la gran turismo presentata nel 2019 dalla casa di Maranello. La riproduzione è accurata anche se il modello non abbonda di dettagli. Il modello ha le sole portiere apribili. Infatti i due cofano non sono apribili anche se sono riprodotti separatamente dalla carrozzeria. Sul mercato cinese però si trova una versione diversa di questo modello. I colori sono gli stessi proposti in Europa. Però il modello presenta alcune differenze importanti: le ruote anteriori sono sterzanti e le portiere hanno il finestrino in plastica trasparente. La differenza più importante però è il fatto che i cofani sono apribili e il modello ha una discreta riproduzione del V8 biturbo. Purtroppo questa versione del modello non è disponibile in Europa.

Toyota Corolla by Racing 43

Tempo fa ho dedicato un post alle Lancia Stratos della Racing 43. Di questa ditta ho anche quattro modelli della Toyota Corolla WRC del 1997/98. Come per la Stratos, si tratta di modelli interamente in metallo bianco venduti in kit, molto pesanti e realistici, anche se non eccessivamente dettagliati. I fari anteriori sono realizzati in fotoincisione e mancano di profondità, mentre quelli posteriori sono una semplice decalcomania. Il primo modello è la Corolla pilotata da Didier Auriol nel rally d'Australia del 1997, caratterizzata dalla livrea dello sponsor Castrol. Auriol si classificò terzo alle spalle di Colin McRae e Tommi Makinen. Il secondo modello è la Corolla p ilotata da Freddy Loix, classificatasi al secondo posto nel rally di Portogallo del 1997 alle spalle di Timo Salonen. Il modello ha la livrea dello sponsor Marlboro. Il terzo modello è la Corolla vittoriosa al rally di Montecarlo del 1998 con Carlos Sainz, con la livrea dello sponsor Castrol. Il quarto modello è...

1:24 Nissan GT-R50 by Italdesign

In occasione dei cinquant'anni della Nissan GT-R e della stessa Italdesign, nel 2018 la Italdesign ha presentato un prototipo basato sulla Nissan GT-R Nismo. Si tratta della GT-R50 by Italdesign, una profonda rivisitazione estetica e aerodinamica della GT-R. Nel 2020 l'Italdesign ha dato seguito al prototipo presentandone la versione definitiva, in vendita in soli cinquanta esemplari a circa un milione di euro. Il prototipo differisce per pochi particolari dalla versione acquistabile, fra cui la forma dello sportello che nasconde il tappo del carburante. La cinese Miniauto ha riprodotto in maniera molto accurata proprio il prototipo, caratterizzato dal colore grigio con molti particolari dorati. Il modello è completamente apribile e anche l'ala posteriore, attiva nell'auto reale, si può sollevare. I retrovisori si possono ripiegare e ovviamente non mancano i soliti effetti luminosi e sonori. Notevoli le prese naca realmente passanti. Affascinato da questa vettura non ho...