Lo scorso anno è inziata una raccolta dedicata alla scala 1:24 anche in Portogallo, intitolata "Carros Inesquecives Portugal".
Nonostante i tanti modelli già usciti nelle raccolte pubblicate in Francia e in Spagna, questa collezione presenta un certo numero di inediti e varianti interessanti.
Il primo modello è una Fiat 600 D del 1961, in pratica la versione marchiata Fiat della Seat 600 pubblicata nella collezione spagnola.
Il secondo modello è una Citroen 2CV Charleston identica a quelle delle collezioni francese e spagnola.


Anche il terzo modello è un doppione, essendo il Volkswagen T1 combi già uscito in Francia dello stesso colore rosso e in Spagna di colore verde.


Il modello numero 4 invece è una inedita Fiat 127 del 1972. Anche in questo caso si tratta della Seat 127 della collezione spagnola riproposta con il marchio Fiat.
Anche il terzo modello è un doppione, essendo il Volkswagen T1 combi già uscito in Francia dello stesso colore rosso e in Spagna di colore verde.
Il modello numero 4 invece è una inedita Fiat 127 del 1972. Anche in questo caso si tratta della Seat 127 della collezione spagnola riproposta con il marchio Fiat.
Il modello numero 5 è lo stesso Volkswagen Maggiolino verde pubblicato nella collezione spagnola, uscito anche di colore bianco (senza specchio retrovisore esterno) nella collezione francese.


Il modello numero 6 è una Renault 4 L del 1965. E' una variante diversa da tutte le altre Renault 4 pubblicate finora dalla Hachette. Le differenze più evidenti sono i paraurti, lo specchio retrovisore esterno e la zona della targa posteriore.
Il modello numero 6 è una Renault 4 L del 1965. E' una variante diversa da tutte le altre Renault 4 pubblicate finora dalla Hachette. Le differenze più evidenti sono i paraurti, lo specchio retrovisore esterno e la zona della targa posteriore.
Il modello numero 7 è una Austin Mini Cooper S verde identica a quella uscita nella collezione francese.


Il modello numero 8 è una Citroen DS 23 pallas del 1973 che differisce da quella dello stesso colore della collezione spagnola e da quella oro della collezione francese solo per la presenza dello specchio retrovisore destro e per la tampografia sui montanti posteriori.
Commenti