Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2019

Dinkum Classics europee - aggiornamento

Qualche settimana fa ho acquistato il mio quarto modello dell'australiana Dinkum Classic. Questa ditta ha prodotto pochi modelli di vetture europee e dopo la Volvo 850 e la Bmw serie 3 che ho mostrato in questo post ho trovato una bella Jaguar XJ-S. A questi tre modelli si aggiunge anche il bel modello della Holden Commodore mostrato in questo secondo post . Il modello riproduce la vettura che corse a Barthust nel 1986 con John Goss e Bob Muir. L'anno precedente John Goss vinse la prestigiosa gara australiana con una Jaguar XJ-S ufficiale. Nel 1986 però la Jaguar Rover Australia decise di non partecipare ufficialmente e John Goss si iscrisse alla corsa senza il supporto della Jaguar terminando la corsa con un ritiro al 140° giro. Si tratta, come di consueto per questa ditta, di un modello in resina privo di aperture ma molto accurato sia per quanto riguarda la linea che per la livrea. Anche questo modello è stato prodotto in soli 99 p...

Hot Wheels Twin Mill

La Twin Mill è un caso molto particolare in ambito modellistico. Nel 1969 la Hot Wheels realizzò un bel modello in scala 1:64. Il modellino era frutto di fantasia, non riproducendo un'auto reale. Nel 1996 la Hot Wheels decise di festeggiare il trentesimo anniversario dalla fondazione realizzando una copia del modellino in scala 1:1. La realizzazione dell'auto non fu una cosa semplice e l'auto fu terminata solo nel 2001 ed esposta per la prima volta al Sema di Las Vegas. Il telaio della Twin Mill è di tipo tubulare e la carrozzeria è in fibra di vetro. L'auto è mossa da due motori General Motors che erogano una potenza di 1400 cavalli. Nel corso degli anni la macchina è stata riverniciata cambiando il rosso originale prima in un verde metallizzato e poi in blu. Anche i cerchi sono stati cambiati con altri di diametro maggiore con copertoni ribassati. Nel 1998 la Hot Wheels realizzo un set di due modelli, affiancando a quello in scala 1:64 anche un bellissimo...

Scion XB Saber

Nel 2005 o nel 2006 la Maisto ha prodotto una serie di tre modelli in collaborazione con il famoso artista dei graffiti Saber. Si tratta di tre versioni dello Scion XB decorate su disegni originali dell'artista californiano. I modelli hanno le portiere e il portellone apribili e montano delle gomme ribassate che si integrano perfettamente con le livree di Saber. I modelli hanno una scatola anch'essa decorata con una descrizione dei modelli sul retro. Si tratta di tre modelli molto interessanti e non facili da recuperare. Tre modelli molto particolari. Questo articolo della Maisto racconta come è nato questo progetto. Concludo questo post con un'immagine del modello utilizzato per realizzare questa serie.

Morris Minor 1000 by Saico

La Saico ha prodotto alcuni modelli in scala 1:24 molto belli. Oltre a questi modelli ha anche riprodotto l'inglese Morris Minor 1000 del 1956 in molte varianti, nell'insolita scala 1:26. Si tratta di modelli molto gradevoli, con le portiere apribili e una linea abbastanza accurata. Alcuni modelli hanno la retrocarica ma è discretamente mascherata. Questo modello riproduce la berlina a due porte. Questa è la cabrio con la capote aperta. E con la capote chiusa. La bella familiare con la tipica struttura di legno. E la più inconsueta versione pick up. Di questi modelli sono state realizzate moltissime varianti. Questa è la berlina con la livrea della polizia. Un pick up dei vigili del fuoco di Londra. La versione furgonata è stata riprodotta con numerose livree, spesso molto vivaci. Alcune sono molto particolari, come questo furgone dei gelati. Una versione della compagnia telefon...