Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2020

1993 Corvette ZR-1 by Motormax

  La Motormax ha riprodotto la Chevrolet Corvette C4 ZR-1 del 1993 con tutti i diversi marchi che hanno caratterizzato la sua storia: Z-Wheels, Red Box e infine Motormax. I modelli sono identici, escludendo i marchi sul fondino, tranne lo Z-Wheels che è dotato di sospensioni funzionanti. Successivamente sono rimaste le molle in metallo ma le sospensioni sono state bloccate. Il motivo di questo post però è un altro. Un paio di settimane fa mi sono imbattuto in una versione particolare di questo modello, che non avevo mai visto prima: la versione 40° anniversario. Si tratta di un opzione che era disponibile su tutte le C4 e prevedeva il colore rosso rubino metallizzato con interni in pelle dello stesso colore. Sono state vendute 6749 Corvette in questa versione. Di questa automobile esiste una bella riproduzione della Franklin Mint, ma anche questo modello è realizzato con cura, considerando il costo contenuto. Il modello ha il cofano motore e le portiere apribili. La riproduzio...

Scooby Doo Mistery Machine

Jada Toys continua a produrre modelli dei veicoli protagonisti sul piccolo e sul grande schermo.  Uno degli ultimi modelli riprodotti è la famosa Mistery Machine dei cartoni animati Scooby Doo. Si tratta di un bel modello con una livrea molto accurata e molti dettagli riportati che lo arricchiscono. Il modello ha le portiere apribili. Insieme al modello ci sono i personaggi di Scooby Doo e del suo padrone Shaggy Rogers. La confezione completa degnamente il modello. Concludo con un immagine della "vera" Mistery Machine 😀

Ford Model T Stan Laurel & Oliver Hardy

Qualche mese fa la Sun Star ha riciclato  il suo modello della Ford Model T touring del 1925 per realizzare l'automobile guidata da Stanlio e Ollio nelle loro comiche. Il modello ha pochissime differenze rispetto a quello commercializzato qualche anno fa: sono stati tolti i vetri ai lati del parabrezza e le ruote hanno i raggi di colore nero invece che marrone. Curiosa la targa che riporta 1905, visto che la Model T è stata prodotta dal 1908 al 1927. Il modello ha quattro aperture, i due cofani del motore e le due portiere sul lato destro. Anche la scatola degli attrezzi sul predellino sinistro ha il coperchio apribile. La caratteristica principale del modello sono le due statuette dei due attori americani, realizzate con molta cura e facilmente montabili su una bella basetta. La confezione invece è un po' sottotono, molto anonima, non valorizza il modello e nemmeno i personaggi. Una cosa che non riesco a giustificare è il prezzo di vendita, di poco inferiore ai 150 euro al net...

Hachette Japan - parte 9

In questo post mostro altri dieci modelli della collezione che sta uscendo nelle edicole giapponesi, che finalmente sono riuscito a ricevere.  Il modello numero 81 è una Mazda Luce Rotary coupè del 1969, una bella vettura sportiva disegnata da Giugiaro, dotata di un motore con un doppio rotore e prodotta solamente in un migliaio di esemplari. Il modello numero 82 è una Toyota Soarer del 1986, una grossa coupè riservata al mercato giapponese. Il modello numero 83 è una Nissan Sunny California del 1979, una station wagon in stile americano con tanto di finto legno sulle fiancate. Il modello numero 84 è un'altra station wagon, una bella Subaru Leone Estate Van 4WD del 1972, una delle prime automobili a quattro ruote motrici. Il modello numero 85 è una Toyota Celica XX del 1985, la versione per il mercato giapponese della Toyota Supra. Il modello numero 86 è una Mitsubishi Lancer 1600 gsr del 1973, il primo modello di uno dei più famosi e diffusi modelli della casa giapponese. Il model...