Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2020

Quattroruote Collection - parte 2

Con questo post proseguo nella presentazione dei modelli della collezione edita da Quattroruote dal 2008 al 2009. Il modello numero 11 è una Mercedes 230 SL del 1965. Si tratta di uno dei modelli meno riusciti dell'intera collezione, principalmente a causa di un assetto un po' troppo rialzato. Il modello numero 12 è una bella Autobianchi Bianchina trasformabile del 1958, con una bella livrea bicolore. Il modello numero 13 è una Citroen DS 19 del 1963. Una bella riproduzione di un'auto rivoluzionaria. Il modello numero 14 è una splendida Lancia Delta HF integrale del 1990. Un modello dalla linea perfetta e dettagli accurati, fra cui spiccano i bellissimi cerchi. Il modello numero 15 è un Renault 4L del 1962. Il modello numero 16 è una Porsche 911 S 2.4 del 1972, con i famosi cerchi Fuchs. Il modello numero 17 è una Volkswagen Golf GTI del 1978, l'auto che ha inventato la categoria delle utilitarie sportive. Il modello numero 18 è una Citroen 2CV del 1976, la versione co...

Franklin Mint Mercedes 300 SL

L'americana Franklin Mint ha prodotto molti modelli di auto europee, a differenza della concorrente Danbury Mint che si è sempre concentrata sulle auto americane. Fra i tanti modelli europei, la riproduzione della Mercedes 300 SL, in versione coupé e roadster, sono fra i miei modelli preferiti. Il primo modello di questo post è una 300 SL del 1954. La coupé di Stoccarda è stata riprodotta in maniera fedele, con moltissimi dettagli riportati e ruote molto realistiche. Il modello è interamente apribile e l'unica mancanza di rilievo sono le sospensioni funzionanti. La versione roadster, una 300 SL del 1960, mantiene le perfette proporzioni della coupé. Il modello normalmente in commercio è completato da una riproduzione della capote di colore beige. Ma esiste una versione molto più rara della roadster. Nel 2009 il DieCast Car Collectors Club ha fatto produrre 413 esemplari di questo modello, di colore bianco. Il modello è sostanzialmente identico a quello di colore rosso re...

1:24 Che Zhi

Lo scorso anno un'altra ditta ha iniziato a produrre modelli in scala 1:24, la cinese Che Zhi. Si tratta di modelli abbastanza economici ma interamente apribili. Purtroppo i dettagli riportati sono ridotti al minimo e anche gli specchi retrovisori esterni sono ricavati nello stampo della carrozzeria. La cosa più interessante è che finora tutti i modelli riprodotti erano inediti in questa scala. Il primo modello è il nuovo suv della Rolls Royce, la Cullinam del 2018. Il modello ha una linea un po' grossolana ma anche alcune particolarità interessanti come la statuetta "Spirit of Ecstasy" che può ribaltarsi e nascondersi sotto al cofano. Il modello è interamente apribile e il portellone posteriore è correttamente apribile in due parti. All'interno ci sono due piccoli sedili aggiuntivi ripiegabili. Il secondo modello è l'ammiraglia dei suv della Bmw, la X7 del 2019. Anche questo modello è completamente apribile. ...

Franklin Mint fiberglass models

L'americana Franklin Mint ha realizzato una serie di modelli caratterizzati dalla carrozzeria realizzata in vetroresina. Si tratta di modelli molto dettagliati e interamente apribili. La carrozzeria in materiale plastico permette una finezza di dettaglio molto elevata e il telaio in metallo garantisce comunque peso e robustezza ai modelli. Nel corso degli anni ho acquistato alcuni di questi modelli e li mostrerò in questo post. Inizio con una Chevrolet Corvette Stingray Z06 del 1963. Il modello presenta un elegante colorazione grigia abbinata agli interni di colore rosso. I fari anteriori sono ribaltabili come nell'auto vera. Il modello è completamente apribile anche se le portiere presentano le classiche cerniere "dog leg". La meccanica è riprodotta in maniera accurata. Il secondo modello è una Chevrolet Corvette roadster del 1957. Molto sportiva la livrea bicolore rossa e bianca. Una particolarità rilevante di questo mo...