Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2019

KDW

Nel 2013 sono usciti tre modelli con il marchio KDW, un brand della Guangdong Kaidiwei Culture company. Si tratta di tre riproduzioni di ottimo livello, caratterizzate dal fatto che sono modelli interamente apribili. Il primo modello è una Bmw M3 gts del 2012. Da notare le cerniere del bagagliaio che scompaiono all'interno della carrozzeria. Il secondo modello è una bella Nissan GT-R del 2012. Un modello con quattro aperture, una linea accurata e alcuni particolari "premium" come le frecce laterali in plastica trasparente. Il terzo modello è una spettacolare Mini Countryman Cooper S del 2010, anch'esso interamente apribile e quindi con ben sei aperture. Pregevoli le cerniere a scomparsa delle quattro portiere. Anche gli interni sono realizzati con molta cura. Purtroppo non sono usciti altri modelli con questo marchio, escludendo un camion giocattolo. Speriamo che in futuro produca altri modelli di questa qualità. ...

Le voitures de Tintin - parte 4

In questo post mostro altri quattro modelli della collezione dedicata alle vetture di Tintin. Il modello numero 13 è un Volkswagen T1 Van del 1950. Si tratta del veicolo della macelleria Sanzot apparso nel fumetto "L'affair Tournesol". Alla guida c'è il titolare della macelleria e al suo fianco il signor Tournesol a cui ha dato un passaggio. Il modello è molto pesante e di aspetto decisamente imponente. Il modello numero 14 è una bellissima Lancia Aurelia B20 del 1951 apparsa anch'essa nel fumetto "L'affaire Tournesol". Alla guida c'è il signor Arturo Benedetto Giovanni Giuseppe Pietro Arcangelo Alfredo Cartoffoli e sul cofano dell'auto c'è il capitano Haddock impegnato nel tentativo di fermare l'italiano. L'auto è riprodotta con inaspettata fedeltà ed è un modello inedito in scala 1:24. Il modello numero 15 è una Chrysler Imperial CG8 sedan del 1931, protagonista del fumetto "Le lotus ble...

Fiat 500 by New Ray

Una decina di anni fa la New Ray ha iniziato a produrre modelli in scala 1:24. Si tratta di modelli piuttosto semplici con due o tre parti apribili, le ruote con copertoni in gomma e le anteriori sterzanti.  Uno dei primi modelli prodotti è stata la Fiat 500, all'epoca arrivata sul mercato da un paio di anni. Si tratta di un modello discreto, con qualche particolare di troppo solo dipinto invece che cromato. Il motivo per cui ho deciso di dedicare un post a questo modello è che in queste settimane, a circa dieci anni dall'uscita della versione stradale, sono uscite alcune varianti di questo modello. Sono versioni un po' improbabili ma ben realizzate con tampografie accurate. Inizio con questa 500 con la livrea dei carabinieri. Continuo con questa versione della Croce Rossa Italiana. Questo modello ha la livrea della polizia penitenziaria. E concludo con questa versione della polizia municipale.

Ferrari FXX-K by BBurago

La Ferrari FXX-K è una vettura prodotta dalla Ferrari sulla base della "La Ferrari". Una vettura molto particolare in quanto non è utilizzabile su strada e neanche nelle competizioni. E' stata prodotta in 40 esemplari venduti a circa quattro milioni di euro. La macchina resta alla Ferrari che la porta in pista in occasioni di speciali eventi nei quali il proprietario può guidarla. La sua complessità infatti richiede l'assistenza di un team della Ferrari per essere messa a punto per l'utilizzo. La BBurago ha prodotto un modello della Ferrari FXX-K, inizialmente commercializzato all'interno della collezione da edicola "Le grandi Ferrari".  Il modello apparso nella collezione è quello utilizzata dal pilota Andrea Bertolini per la presentazione della vettura, di colore rosso e con il numero 10. Questo modello ha una sola apertura, il gigantesco cofano motore. Questa è la vettura vera riprodotta dal modello. Succes...