Passa ai contenuti principali

Post

Presentazione

Colleziono automodelli da quasi cinquant'anni. La tematica è determinata dalla scala, compresa fra 1:22 e l'1:27, e il materiale, principalmente zamak, con qualche eccezione: resina, metallo bianco e qualche pezzo in plastica. In questi anni sono cambiate molte cose. Ho iniziato acquistando i modelli nei tanti negozi intorno al lago di Garda, poi sono passato ai negozi specializzati e alle borse di modellismo di mezza Europa. Da molti anni ormai compro quasi esclusivamente in rete ma la passione ancora non è calata e sono arrivato ad "accumulare" circa 9000 modelli. Con questo blog desidero condividere la mia conoscenza di questo settore, sperando di essere utile o divertire chi mi leggerà. Intanto pubblico una foto di alcune delle vetrine che contengono la mia collezione. Tutte le foto di questo blog sono liberamente utilizzabili a patto di indicarne la provenienza.  
Post recenti

1:24 McLaren MCL30 2023 by CCA

  La CCA, un marchio cinese appartenente a Caipo, ha riprodotto la McLaren MCL30 del 2023. E' una riproduzione autorizzata, a differenza di altri modelli cinesi. Il modello è più che discreto, accurato nelle linee e nella riproduzione della livrea. Le ruote anteriori sono sterzanti e nell'abitacolo è presente il pilota con il casco corretto. Di questo modello esistono tre diverse versioni: la livrea standard del gran premio di Australia e le due livree speciali dei gran premi di Gran Bretagna e Monaco. Ogni livrea ha un modello per ciscuno dei due piloti della squadra. Questo modello riproduce la vettura pilotata da Lando Norris nel gran premio di Australia E quella pilotata da Oscar Piastri nello stesso gran premio. Gran premio di Gran Bretagna con Lando Norris. E con Oscar Piastri Infine la bella livrea del gran premio di Monaco, con  Lando Norris e con  Oscar Piastri

Citroen CX 2200 1:25 by Polistil

  La Citroen CX 2200 del 1975 della Polistil è stato uno dei primo modelli che ho acquistato. All'epoca non si poteva non restare a bocca aperta di fronte alle maniglie delle portiere che funzionavano come sulla vettura reale! Oltre a questo il modello aveva le solite ottime caratteristiche dei modelli della Polistil della fine degli anni settanta: una linea abbastanza accurata, tergicristalli in plastica, antenna e ruote con cerchioni corrispondenti a quelli reali e copertoni in gomma sfilabili. Inoltre il modello aveva quattro aperture e una discreta riproduzione del motore. Il modello è uscito in due colori, grigio e blu entrambi metallizzati. Successivamente il modello è stato semplificato eliminando le belle maniglie funzionanti. I colori sono rimasti gli stessi. Di questo modello è uscita anche la versione che ha corso nel rally du Maroc del 1976. Questo modello era disponibile anche in kit, e all'epoca ne ricavai questa interpretazione personale della versione da rally.

2024 Toyota Land Cruiser Prado 1:24 by HCL Models

  La cinese HCL Model ha commercializzato un bel modello della Toyota Land Cruiser Prado del 2024 nella rara first edition, caratterizzata fra le altre cose dai fari dal disegno tondo, che richiama quelli delle storiche Land Cruiser. Questa ditta produce modelli spesso di qualità non eccelsa, ma questa Land Cruiser è una buona riproduzione, caratterizzata da una linea molto fedele e ricca di dettagli anche se mancano alcune funzionalità come le ruote sterzanti, gli specchietti ripiegabili e le sospensioni funzionanti. Non mancano invece i soliti effetti luminosi e sonori. Il modello è completamento apribile. E' uscita anche una variante dotata di molti accessori supplementari come snorkel,  portapacchi e scaletta sul portellone. Ovviamente anche questo modello è completamente apribile, compresi i piccoli vani sui parafanghi posteriori. C'è anche una versione della polizia. Un bel modello, meritevole di attenzione.