Colleziono automodelli da quasi cinquant'anni. La tematica è determinata dalla scala, compresa fra 1:22 e l'1:27, e il materiale, principalmente zamak, con qualche eccezione: resina, metallo bianco e qualche pezzo in plastica. In questi anni sono cambiate molte cose. Ho iniziato acquistando i modelli nei tanti negozi intorno al lago di Garda, poi sono passato ai negozi specializzati e alle borse di modellismo di mezza Europa. Da molti anni ormai compro quasi esclusivamente in rete ma la passione ancora non è calata e sono arrivato ad "accumulare" circa 9000 modelli. Con questo blog desidero condividere la mia conoscenza di questo settore, sperando di essere utile o divertire chi mi leggerà. Intanto pubblico una foto di alcune delle vetrine che contengono la mia collezione. Tutte le foto di questo blog sono liberamente utilizzabili a patto di indicarne la provenienza.
Qualche mese fa in Francia è uscita una nuova collezione della Altaya in scala 1:43 dedicata alla Ford Mustang. Curiosamente hanno deciso di inserire in questa serie anche alcuni modelli in scala 1:24. Sono i classici modelli delle collezioni da edicola: molto dettagliati e fedeli ma senza parti apribili. Con il numero 11 è uscita questa Shelby GT500 del 1967. Con il numero 21 è uscita questa bella Ford Mustang GT del 2018 in versiione Bullitt, un edizione limitata che celebrava il cinquantesimo anniversario del famoso film. Con il numero 31 è uscita questa Ford Mustang coupé del 1968. Con il numero 41 è uscita questa Ford Mustang del 2010 nella versione AV-X10 Dearborn Doll. Era un edizione speciale realizzata in occasione dell’Experimental Aircraft Association del 2009, il più grande raduno di aeromobili degli Stati Uniti. Esteticamente si distingue per la particolare livrea di colore argento arricchita da dettagli verniciati di giallo e dagli esclusivi cerchi in lega che richi...