Passa ai contenuti principali

Post

Presentazione

Colleziono automodelli da quasi cinquant'anni. La tematica è determinata dalla scala, compresa fra 1:22 e l'1:27, e il materiale, principalmente zamak, con qualche eccezione: resina, metallo bianco e qualche pezzo in plastica. In questi anni sono cambiate molte cose. Ho iniziato acquistando i modelli nei tanti negozi intorno al lago di Garda, poi sono passato ai negozi specializzati e alle borse di modellismo di mezza Europa. Da molti anni ormai compro quasi esclusivamente in rete ma la passione ancora non è calata e sono arrivato ad "accumulare" circa 9000 modelli. Con questo blog desidero condividere la mia conoscenza di questo settore, sperando di essere utile o divertire chi mi leggerà. Intanto pubblico una foto di alcune delle vetrine che contengono la mia collezione. Tutte le foto di questo blog sono liberamente utilizzabili a patto di indicarne la provenienza.  
Post recenti

1:24 RW models

In un mio recente post ho parlato dei modelli che riproducono le vetture di Formula E, prodotti dalla cinese RW Toys. In questo post mostro alcuni modelli di vetture stradale di questa stessa ditta. Inizio con questa Aston Martin Vantage V12 del 2022, the last V12. Un bel modello, con sospensioni funzionanti e ruote anteriori sterzanti. Il modello è completamente apribile, interni e meccanica sono riprodotti in maniera discreta. Ho preso questo modello anche in questo colore verde, senza le parti in carbonio. Il secondo modello è questa bella Bugatti Mistral del 2023. Curiosamente questo modello non ha i soliti effetti luminosi e sonori, una cosa molto rara per i modelli cinesi. Il modello ha tre aperture, sospensioni funzionanti e ruote sterzanti. L'ultimo modello è questa Mc Laren P1 GTR del 2015. Da notare gli specchi retrovisori molto sottili anche se realizzati nello stampo in metallo. Anche in questo caso ci sono tre aperture, sospensioni funzionanti e ruote sterzanti. E nes...

1955 Ford Fairlane 1:24 by Danbury Mint

  Recentemente ho acquistato questa bella Ford Crown Victoria  "2 doors hardtop"  del 1955, realizzata dalla Danbury Mint. Un bel modello, ricco di dettagli, fra cui spiccano i piccoli stemmi sulle fiancate, sui parafanghi anteriori e sulle portiere, dove si trova anche una bella scritta "Victoria" realizzata in fotoincisione. La linea è come al solito perfetta e non mancano le sospensioni funzionanti e le ruote anteriori sterzanti. Il modello è completamente apribile e la meccanica è riprodotta in maniera perfetta. Anche gli interni sono un piccolo capolavoro. Di questo modello ci sono altre varianti che avevo già acquistato nel corso degli anni. Questa è una Crown Victoria Skyliner, che differisce dalla versione standard per la particolare forma del tetto. In genere in questa versione la parte anteriore del tetto è realizzata in acrilico trasparente blu-verde dello spessore di 6 millimetri. Invece in quetso modello è in metallo in tinta con il resto del tetto. Per...

1:25 Ford Sierra xr4i by Polistil

All'inizio degli anni ottanta la Polistil fece uscire una serie di modelli in scala 1:25 chiamata "Automodelli veri". Erano modelli molto interessanti, dalla linea discretamente fedele per l'epoca con cerchi originali e ruote in gomma. Uno di questi modelli era questa Ford Sierra xr4i, la berlina media della Ford europea, con una linea che suscitò molto sconcerto in quegli anni. La prima serie di questi modelli non aveva dettagli riportati quali specchi retrovisori esterni e tergicristalli, che erano riprodotti in rilievo sulla plastica del parabrezza. Questo modello ha solamente le due portiere apribili, con le classiche cerniere "dog leg", comuni all'epoca sui modelli di fascia media e bassa. La Sierra è stata riprodotta anche in questo azzurro. Successivamente la Polistil migliorò tutti i modelli di questa serie aggiungendo tergicristalli e specchietti retrovisori in plastica. Purtroppo gli specchi retrovisori furono aggiunti senza curarsi di metterli...